pasta con la neonata di sarde
La pasta con la neonata di sarde in Sicilia fa parte di quelle tradizioni gastronomiche dove si usa preparare piatti a base di novellame. Nel nostro caso si tratta della neonata di sarde.
…
appunti di un viaggio gastronomico
pasta con la neonata di sarde
La pasta con la neonata di sarde in Sicilia fa parte di quelle tradizioni gastronomiche dove si usa preparare piatti a base di novellame. Nel nostro caso si tratta della neonata di sarde.
…
La pasta con i ricci è una leccornia per chi ama i piatti a base di pesce. Infatti questo primo semplice e sontuoso piatto, esalta con semplicità il gusto e il profumo del mare. Non a caso i ricci, indicatori biologici dello stato di salute del mare, garantiscono tutto il sapore del Mediterraneo.
Il riccio di mare commestibile è (quello che comunemente si dice) la femmina, riconoscibile dai caratteristici colori che variano dal marrone rossiccio al violaceo. È bene tuttavia chiarire che i ricci non sono ne maschi ne femmine in quanto ermafroditi.
…
Pasta con gamberetti e finocchietto selvatico – La pasta con gamberetti e finocchietto selvatico è uno dei tanti esempi di pimi mare-monti. Il finocchietto selvatico usato per questa ricetta è quello in in rametti dalla tipica forma a barbetta piumosa A tal prposito consigliamo di usare rametti freschi, raccolti da poco tempo perchè garantiscono la forte e pregiata carica aromatica.
…
La pasta con gamberetti e fiori di zucca che stiamo per proporvi è un abbinamento Mare Monti dal gusto raffinato ed estremamente delicato. I fiori di zucca vengono utilizzati in cucina per arrotondare il gusto di pietanze con ingredienti dal sapore deciso come il pesce.
…
Pasta al nero di seppia
Se non hai mai osato provare il sugo nero come il carbone, la Pasta al Nero di Seppia ti sorprenderà. Questo piatto offre un’esperienza culinaria unica, avvolta nel caratteristico sapore del mare che conquista i palati più esigenti. Un’esperienza culinaria della cucina siciliana da soddisfare.
…
La Bottarga di Tonno, prodotta da secoli attraverso un rituale antico, affonda le sue radici nell’epoca fenicia. Questa specialità, derivata dalle uova di tonni, è una prelibatezza consumata come antipasto e utilizzata per arricchire primi piatti con un gusto unico come la nostra pasta con bottarga di tonno.
…