Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Cannolo con gelato di ricotta

23 Settembre 2016 By Giovanni Cardella Lascia un commento

cannolo-con-gelato-di-ricotta [680 2016]

il cannolo con gelato di ricotta è una sorprendente e golosissima emulazione del tradizionale cannolo con crema di ricotta. La novità sta nel fatto di poter gustare il cannolo siciliano in versione estiva. Ne vale veramente la pena!… 

Read More »

Archiviato in: Dolci

Biscotti per San Valentino: i passavùlanti

9 Febbraio 2016 By Giovanni Cardella Lascia un commento

passavulanti-per-sponsor

San Valentino si avvicina e quale migliore occasione se non la festa degli innamorati per cimentarci in cucina e preparare degli sfiziosi biscotti di San Valentino per il nostro amore? Oggi abbiamo quindi pensato di proporvi i deliziosi passavùlanti .
I passavùlanti sono dei biscotti che venivano preparati, assieme ad altri tipi di dolcetti fatti in casa, per tradizione in occasione dei matrimoni degli abitanti del paese di Vicari per rallegrare le tavole imbandite in quei gioiosi giorni di festa, assieme a mandorle abbrustolite al forno e ceci.
Fare una sorpresa d’amore per San Valentino significa celebrare l’amore, sia che si tratti un delizioso dolcetto fatto in casa, sia che si tratti di una cena romantica con la tavola imbandita ad arte ad esempio. Noi oggi vi suggeriamo il dolcetto da preparare per San Valentino, ma se volete delle ispirazioni per preparare una perfetta tavola romantica per la cena di San Valentino, o ancora delle idee su come rendere più romantici ed accoglienti gli ambienti di casa, vi consigliamo di visitare il sito di Dalani, famoso shoponline di complementi d’arredo per la casa.
Andiamo a vedere ingredienti e procedimento per realizzare i passavùlanti.

Ingredienti

4 uova intere (5 se piccole)
1 kg di mandorle decorticate
800 grammi di zucchero bianco
una bacca di vaniglia
200 gr di farina
succo di mezzo limone
un pizzico di cannella

Procedimento

Abbrustolire le mandorle e tritarle in modo grossolano. Porre poi zucchero e uova in una terrina e procedere a montare con l’aiuto di una frusta fino a che il preparato non diventa gonfio e dal colore chiaro. Servono circa 15/20 minuti se lo fate a mano con un frusta. Procedete poi unendo i semi della bacca di vaniglia, la cannella, le mandorle, la farina ed il succo di limone. Miscelare per bene il preparato procedendo dal basso verso l’alto.
Ungere una teglia e riporvi il composto così ottenuto, suddividendolo in mucchietti, non troppo vicini l’uno all’altro. Porre in forno preriscaldato a 180° per circa sei minuti nell’area bassa del forno e successivamente nell’area alta del forno per la stessa quantità di tempo.
Infine uscire dal forno e lasciare raffreddare prima di gustarli.
Siamo certi che apprezzerete la loro consistenza morbida e friabile e il loro sapore delicato. E siamo anche convinti che prenderete per la gola anche i vostri innamorati.
Buon San Valentino!

[articolo in collaborazione con Dalani]

Archiviato in: Dolci

Torta pistacchiotta

7 Febbraio 2016 By Giovanni Cardella 16 commenti

torta-pistacchiotta-[680]

Questa ricetta della torta pistacchiotta è un regalo reciproco fra noi di ricette di Sicilia e la nostra amica Giusi Benigno.

… 

Read More »

Archiviato in: Dolci

Tricotti

7 Febbraio 2015 By Giovanni Cardella 8 commenti

tricotti-[680]

I tricotti, anche se con nomi diversi, sono dei particolari biscotti tradizionali di ogni luogo della Sicilia. Sono particolari perché hanno tutti i pregi di un alimento per bambini ancora alle prese con i primi dentini.

… 

Read More »

Archiviato in: biscotti, Dolci

Marmellata di Melone Bianco

4 Settembre 2014 By Roberta Serio Lascia un commento

melone-bianco  680350

Delizioso, zuccherino, dalla polpa candida e carnosa, il melone giallo si presta ad essere consumato in purezza, a fine pasto, o ad essere impiegato nella realizzazione di varie ricette, sia dolci che salate.
… 

Read More »

Archiviato in: Dolci

Passavolanti di Vicari

31 Gennaio 2014 By Giovanni Cardella 15 commenti

Passavolanti di Vicari

La ricetta dei passavolanti di Vicari che pubblichiamo è della nostra amica Pina, originaria di Vicari (Comune in  provincia di Palermo). Pina, assieme alla ricetta, ci narra un suo ricordo di bambina: nei matrimoni locali era tradizione, aggiungere in tavola, ceci e mandorle calìate (abbrustolite al forno) e biscotti fatti in casa per portare allegria in quel giorno di festa.

… 

Read More »

Archiviato in: biscotti, Dolci

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 13
  • Pagina successiva »

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Cuccìa con crema di ricotta
  • Giovanni Cardella su Passoline
  • Giovanni Cardella su Glassa di zucchero
  • Mara Cataldi su Cuccìa con crema di ricotta
  • Maria Rosaria Iacomino su Passoline

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2021[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso