Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Cucina siciliana: ricetta insalata di farro siciliana

28 Aprile 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Abbiamo voluto inserire questa insalata di farro fra le nostre ricette per simboleggiare un ritorno alle antiche tradizioni contadine. Infatti questo antichissimo capostipite della famiglia dei cereali è uno degli alimenti principali per l’uomo fin dal periodo neolitico. In Sicilia veniva utilizzato per produrre il pane e, nell’arco degli anni, venne impiegato anche per la pasta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, contorni, insalata Etichettato con:antipasti siciliani, caciocavallo, capperi, Cucina Siciliana, farro, pomodro pachino

Cucina siciliana: ricetta carciofi in salsa di mandorle

24 Aprile 2017 By Giovanni Cardella Lascia un commento

carciofi con salsa di mandorle

Un’insolita preparazione per questi carciofi in salsa di mandorle.  Ricetta che si presta moltissimo con il sapore dei carciofi siciliani, in particolar modo lo spinoso del palermitano e il violetto catanese che fanno parte delle qualità più pregiate.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, carciofi, contorni, Secondi Etichettato con:antipasti siciliani, carciofi, condimenti, Cucina Siciliana, mandorle, ortaggi siciliani

Timballo di peperoni

24 Novembre 2016 By Giovanni Cardella Lascia un commento

Timballo di peperoni

Per questo timballo di peperoni è bene acquistare quelli giusti. Per compare dei buoni peperoni basta che siano ben lucidi, consistenti al tatto e non molli e con il picciolo di un bel verde vivo. Poi per stabilire quali scegliere, consiglio di osservare la parte posteriore (quella opposta al picciolo) e scegliere, per essere certi della dolcezza, quelli che presentano quattro punte.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, passoline e pinoli, Secondi

Insalata di peperoni arrostiti

5 Giugno 2016 By Giovanni Cardella Lascia un commento

insalata-di-peperoni-arrostiti [680]

l’insalata di peperoni arrostiti è un antipasto che si presta moltissimo ad essere utilizzato anche come un ottimo secondo piatto. La perfetta armonia del gusto di questo antipasto/secondo è la giusta provocazione per palati sopraffini, insomma una pietanza per buone forchette!

Ingredienti per quattro persone

cinque peperoni rossi e gialli
due spicchi d’aglio
gr 100 pane raffermo
gr 100 caciocallo stagionato
gr 50 passoline
gr 50 pinoli
gr 50 olive verdi
gr 50 capperi dissalati
olio e.v.o. q.b.
sale
prezzemolo o basilico

Procedimento

Dopo aver lavato i peperoni metterli in una teglia che faremo arrostire in forno preriscaldato a 200° per circa trenta minuti, avendo cura di rigirarli delicatamente di tanto in tanto. A cottura ultimata togliere i peperoni dal forno e ricoprire la teglia con un foglio di carta stagnola da cucina, in modo da non far fuoriuscire il vapore. Quando saranno intiepiditi spellarli, tagliarli a listarelle e, dopo averli scolati dal loro brodo di cottura, adagiarli in una ciotola.
Intanto tagliare a cubetti il pane raffermo, metterlo in un mixer e tritarlo fino a ridurlo in piccole briciole e metterlo da parte.
Aggiungere ai peperoni l’aglio tagliato a fettine (questo permetterà di eliminarlo a chi non lo gradisce), il prezzemolo o il basilico tritato finemente, le olive snocciolate e tagliate a pezzi grossolanamente, le passoline precedentemente ammollate e strizzate, i pinoli, i capperi dissalati e strizzati, un pizzico di sale e un’abbondante innaffiata di olio. A questo punto unire il caciocavallo grattugiato e il pane raffermo sbriciolato. Amalgamare il tutto e, prima di servire, lasciare riposare in frigo per cinque ore.

Archiviato in: Antipasti, contorni, insalata, Secondi

Insalata palermitana: i sapori del mediterraneo in un piatto

26 Aprile 2016 By Giovanni Cardella Lascia un commento

insalata-palermitana-[680]

Oggi vi proponiamo una ricetta fresca ed invitante, perfetta da gustare durante la bella stagione come antipasto. Stiamo parlando della deliziosa insalata palermitana, che racchiude nella sua semplicità i colori, i sapori ed i profumi tipici del mediterraneo. Olive bianche, capperi di Pantelleria, cucunci (ovvero il frutto del cappero) sono infatti alcuni degli ingredienti principali di questa ricetta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti

Torta di carciofi

22 Gennaio 2016 By Giovanni Cardella 5 commenti

Questa torta di carciofi è uno dei piatti della cena del Gattopardo , ovvero il Principe di Salina , protagonista dell’omonimo romanzo dello scrittore palermitano Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, carciofi, Secondi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11
  • Pagina successiva »

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pasta brioche da rosticceria
  • Giovanni Cardella su Biancomangiare
  • Giovanni Cardella su Timballo di riso con zucca
  • Giovanni Cardella su Pasta con il pesto alla trapanese
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright RicettediSicilia© 2019[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso