La Caponata di Natale, solitamente si preparata per i pranzi e le cene di fine anno. Il piatto, nei colori e in parte nei sapori, simula la più rinomata caponata di melanzane.
…
appunti di un viaggio gastronomico
La Caponata di Natale, solitamente si preparata per i pranzi e le cene di fine anno. Il piatto, nei colori e in parte nei sapori, simula la più rinomata caponata di melanzane.
…
Essicare al sole i pomodori per conservarli per la stagione invernale è una tecnica antica e realizzabile solo in quelle regioni baciate dal sole per lunghi periodi, proprio come la Sicilia. Per realizzare i pomodori secchi occorre molta pazienza e dedizione, i pomodori vanno tagliati in due, lasciando le due parti attaccate su un lato, vanno poi stesi su una superficie rigida, un tavolo o delle apposite assi di legno di larghezza adeguata, ed esposti al calore del sole per più ore durante il giorno per essere riposti in casa alla sera. Questo trattamento si esegue per più giorni finchè i pomodori secchi non raggiungono la consistenza voluta.
…
Isalata di arance e aringhe – L’insalata di arance e aringhe affumicate, è una ricetta tipica delle tante borgate marinare sparse sugli splendidi litorali siciliani.
…