Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Babà Rustico

7 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 4 commenti

Babà rustico

Il babà rustico è un’altra ricetta della nonna Anita, della quale vi ho già parlato nella ricetta della pizza rustica. Con le sue mani fatate preparava anche questo babà rustico anch’esso molto appetitoso e sfizioso. Tanto buono che vi consiglio di raddoppiare, se non triplicare, le dosi perché vi accorgerete che sarà molto gradito e andrà via come…l’acqua!
… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici Etichettato con:Cucina Siciliana

Pizza Rustica

6 Gennaio 2009 By Giovanni Cardella 6 commenti

Pizza-rustica  680350

La pizza ruatica è una gradevole e stuzzicante pietanza caratterizzata dal gusto dolce-salato. E’ un’antica ricetta  di nonna Anita,  che sapeva preparare squisitezze come questa.
… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Piatti Unici Etichettato con:Cucina Siciliana, Pasticceria Siciliana

Pane con le Panelle

18 Dicembre 2008 By Giovanni Cardella 123 commenti

Pane con le panelle

Pane con le panelle. Il pane con le panelle e crocchette di patate (’U pani chi Panelli e cazzilli), è uno dei più classici e antichi esempi del mangiare da strada dei Palermitani.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti, Rosticceria Etichettato con:Ricette Siciliane, Ricette tipiche, rosticceria siciliana

Ramacchè (bignè fritti)

5 Dicembre 2008 By Giovanni Cardella 6 commenti

Ramacchè-bignè-fritti  [680350]

I ramacchè sono la versione fritta di ciò che a Palermo sono chiamati molto semplicemente “sciù”; quei deliziosi bignè farciti comunemente con crema di ricotta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti Etichettato con:antipasti siciliani, Pasticceria Siciliana

Caponata di Natale

2 Novembre 2008 By Giovanni Cardella 7 commenti

La Caponata di Natale,  solitamente si preparata per i pranzi e le cene di fine  anno. Il piatto, nei colori e in parte nei sapori, simula la più rinomata  caponata di melanzane.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti Etichettato con:antipasti siciliani, Ricette Natalizie, Ricette tipiche

Pomodori secchi ripieni

18 Ottobre 2008 By Giovanni Cardella 14 commenti

pomodori-secchi-ripieni   350680

Essicare al sole i pomodori per conservarli per la stagione invernale è una tecnica antica e realizzabile solo in quelle regioni baciate dal sole per lunghi periodi, proprio come la Sicilia. Per realizzare i pomodori secchi occorre molta pazienza e dedizione, i pomodori vanno tagliati in due, lasciando le due parti attaccate su un lato, vanno poi stesi su una superficie rigida, un tavolo o delle apposite assi di legno di larghezza adeguata, ed esposti al calore del sole per più ore durante il giorno per essere riposti in casa alla sera. Questo trattamento si esegue per più giorni finchè i pomodori secchi non raggiungono la consistenza voluta.

… 

Read More »

Archiviato in: Antipasti Etichettato con:antipasti siciliani

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Pagina successiva »

Benvenuti

Benvenuti su Ricette di Sicilia!
Da ormai oltre 10 anni portiamo avanti questo progetto enogastronomico e culturale per diffondere e coltivare il gusto e i sapori della cucina siciliana Leggi tutto...

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Lo store dei prodotti tipici siciliani

Acquista su INsicilia.com

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pane con le Panelle
  • Giovanni Cardella su Timballo del Gattopardo
  • Giovanni Cardella su Tricotti
  • Giovanni Cardella su Zuccata
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

[footer_backtotop]

Copyright RicettediSicilia© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login