Questa ricetta di olive ripiene è un semplice modo di come le prepariamo in famiglia che rassomigliano vagamente alle olive ripiene alla messinese.
Ciò che conta è che sono un ottimo e stuzzicante antipasto
Ingredienti
mezzo chilo olive verdi snocciolate
gr 200 pangrattato
gr 200 olio extravergine d’oliva
gr 100 aceto bianco
gr 30 menta
gr 50 zucchero semolato
uno spicchi d’aglio privato dell’anima
peperoncino secondo gusti personali
Procedimento
Depositare nel mixer la menta, il peperoncino (privato dei semi e delle punte), l’aglio e metterlo in funzione. Unire il pangrattato e mixare ancora per qualche istante, infine aggiungere l’aceto, lo zucchero, l’olio e rimettere in funzione il mixer. A questo punto farcire le olive con l’impasto appena ricavato, adagiarle in una ciotola e cospargerle con il rimanente pangrattato condito. Dare un’ultima mescolata e lasciar riposare un paio d’ore prima di servire.
Tante grazie per il blog. Sono di Malta e mi piace molto la cucina siciliana. Le ricette sono facili da seguire e Spero che mi riescono bene.
Tante grazie.
Mariosa D’Anastasi
Ciao Giovanni mamma mia quanto è stuzzicante questa ricettina… bellissimo il tuo blog,complimenti sinceri. Ti seguo con vero piacere 🙂 a presto!
Ciao a tutti io sono di Messina e la ricetta originale non è proprio così, andrebbe anche messo pecorino e acciuga tritata e anziché la menta il prezzemolo.
Non abbiamo mai detto che la ricetta pubblicata sia quella originale. Probabilmente non hai letto la premessa alla ricetta che recita:
“Questa ricetta di olive ripiene è un semplice modo di come le prepariamo in famiglia che rassomigliano vagamente alle olive ripiene alla messinese.
Ciò che conta è che sono un ottimo e stuzzicante antipasto
A presto
Buongiorno..ho una domanda: le olive,per essere farcire, devono essere tagliate da un lato? Altrimenti non riesco a capire come si faccia..
Ciao Chiara, si! devi estrarre il nocciolo dalle olive tagliandole a metà (non del tutto) in modo da sostituire il nocciolo con la farcia. A presto