Ricette di Sicilia

appunti di un viaggio gastronomico

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Fave a coniglio

2 Maggio 2009 By Giovanni Cardella 1 commento

fave-a-coniglio-[680-nlog]

Le fave a coniglio, “favi a cunigghiu” in siciliano, è  un piatto tipico della cucina siciliana povera, direi poverissima, di origine contadina.
Solitamente si prepara con le fave secche ma noi, nella ricetta che vi proponiamo, usiamo le fave verdi di fine produzione, cioè quando le fave sono più grosse e non più tenerissime. Ciò facilita la cottura e il risultato è ottimo se non migliore.

Ingredienti

1 kg di fave verdi di fine stagione (al  netto delle bucce)
Olio extravergine d’oliva
Origano

Procedimento

Bollire le fave e non appena cotte servirle con abbondante olio e origano. Una raccomandazione: mangiatele come suggerito in premessa perché le gusterete al massimo.

Curiosità

La denominazione deriva dal fatto che anticamente venivano servite in un piatto, unico per tutti i commensali,  dal quale si prelevavano, rigorosamente con pollice, indice e medio e, con gli incisivi, si toglieva la fava dalla buccia e, quasi automaticamente veniva mangiata . Quell’azione e la velocità di esecuzione faceva pensare al coniglio. Oggi il rituale è lo stesso, soltanto che ognuno attinge dal suo piatto.

Archiviato in: Antipasti, contorni, fave, origano, Secondi Etichettato con:Cucina Siciliana, origano, ortaggi siciliani

« Krapfen
Brioche siciliana »

Commenti

  1. Ricette Buone dice

    23 Maggio 2012 a 20:49

    Saranno anche piatto povero … ma che buone! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca sul sito

Seguici su Pinterest

Visit Ricette di Sicilia's profile on Pinterest.

Scegli le ricette per Categoria

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Rosticceria
  • Dolci
  • Note di Gola
  • Info e Contatti

Ultimi Commenti

  • Giovanni Cardella su Pasta brioche da rosticceria
  • Giovanni Cardella su Biancomangiare
  • Giovanni Cardella su Timballo di riso con zucca
  • Giovanni Cardella su Pasta con il pesto alla trapanese
  • Giovanni Cardella su Granita di fichi d’India

Blogroll

  • Trucchi e segreti in Cucina
  • Vacanze Italiane

Le ricette, le immagini e i contenuti pubblicati sul sito possono essere condivisi per fini non commerciali. Ricordati "ovviamente" di citare la fonte con un link, oltre che buona norma è un piccolo riconoscimento all'autore.
Licenza Creative Commons

Ricette più popolari

Pane con le panelle
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»

Copyright RicettediSicilia© 2019[Informativa Cookies] [ Privacy Policy] · Login

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkRevoca i Cookies non funzionaliLeggi di più
Revoca il Consenso